L’asdsport360 in collaborazione con l’AVIS comunale di Venosa organizza la “Mezza maratona dell’Appia antica, 1° trofeo Avis città di Venosa”, sulla distanza di Km 21,097.
La gara, inserita nel Calendario nazionale FIDAL, si disputerà a Venosa domenica 11 settembre 2022, con ritrovo dalle ore 7:00 alle 8:00, partenza alle ore 8:30 da piazza Umberto I (piazza castello).
Per partecipare tutti gli Atleti il giorno 11 settembre 2022 devono essere in possesso di tutti i requisiti richiesti in questo regolamento.
Con l’iscrizione alla gara l’atleta dichiara di aver preso visione e di accettare integralmente il presente regolamento.
In base a quanto previsto dalle “Norme per l’organizzazione delle Manifestazioni Non Stadia” emanate dalla FIDAL, possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone da 18 anni in poi (millesimo di età) in possesso di uno dei seguenti requisiti:
Ai sensi delle normative FIDAL, NON È AMMESSA LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA CON IL SOLO CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO O CON TESSERA DI ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA ad eccezione dell’ASI.
In base a quanto previsto dalle “Norme per l’organizzazione delle Manifestazioni Non Stadia” emanate dalla FIDAL, possono partecipare limitatamente alle persone da 18 anni in poi (millesimo di età) in possesso di uno dei seguenti requisiti:
Non è ammessa la partecipazione di atleti italiani residenti all’estero senza uno dei requisiti sopra elencati.
In base a quanto previsto dalle “Norme per l’organizzazione delle Manifestazioni Non Stadia” emanate dalla FIDAL, possono partecipare limitatamente alle persone da 18 anni in poi (millesimo di età) in possesso di uno dei seguenti requisiti:
I tesseramenti 2022 saranno verificati dagli organizzatori direttamente dai portali Fidal/Runcard. Non è dunque necessario inviare alcuna documentazione a dimostrazione del tesseramento e gli organizzatori valideranno il tesseramento di tutti coloro che sono in regola per l’anno 2022, sia con il tesseramento che con il certificato alla data del 04 Settembre 2022.
Ai sensi delle normative FIDAL, NON È AMMESSA LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA CON IL SOLO CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO O CON TESSERA DI ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA AD ECCEZIONE DELL’ASI.
L’iscrizione si effettua online mediante il sito www.icron.it. Il pagamento della tassa di iscrizione è da effettuarsi esclusivamente ONLINE mediante: carta di credito, paypal o bonifico SEPA con addebito diretto sul conto corrente tramite la piattaforma ICRON.
In caso di Bonifico dall’estero, le commissioni sono totalmente a carico dell’ordinante, se arriveranno bonifici esteri con commissioni che diminuiscono la tassa d’iscrizione l’atleta dovrà pagare la relativa differenza, mentre non sono previsti assegni esteri.
Il responsabile delle iscrizioni della società deve inviare un pagamento unico per un certo numero di atleti. Insieme alla ricevuta di pagamento dovrà inviare la lista degli atleti per i quali ha effettuato il pagamento, la lista deve essere spedita in concomitanza al versamento per non creare onerosi problemi di attribuzione dei pagamenti, pertanto:
NON SI POSSONO INVIARE PAGAMENTI (bonifici) SENZA L’ELENCO DEI NOMI AI QUALI GLI STESSI SONO RIFERITI.
NOTA: L’ INTERO RICAVATO DELLA MANIFESTAZIONE SARA’ DEVOLUTO PER SOSTENERE L’ASSOCIAZIONE “ PER FAR SORRIDERE IL CIELO” DI MARCO RODARI CLAUN IL PIMPA CHE OPERA CON I BIMBI DELLE ZONE DEVASTATE DALLA GUERRA. CONTRIBUENDO AL PROGETTO “UNA MERAVIGLIA DI SCUOLA” NEL VILLAGGIO MOSADER DELLA STRISCIA DI GAZA, PER ASSICURARE ISTRUZIONE E CIBO A PIU’ DI 200 BIMBI.
Le iscrizioni senza copia del pagamento saranno considerate nulle. Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro la mezzanotte di DOMENICA 4 SETTEMBRE 2022 Dopo tale data non si accettano più iscrizioni
La quota di iscrizione è fissata a € 25,00
Per i SOCI AVIS è fissata a € 20,00 previa dimostrazione all’atto dell’iscrizione di un documento rilasciato dalla sezione Avis di appartenenza
Per le società: dall’undicesimo fino al ventesimo iscritto € 20,00; dal ventunesimo iscritto 15,00€.
I pettorali, la maglietta e la medaglia potranno essere ritirati presso la sede Avis sezione di Venosa, via Garibaldi 160, dal giorno di venerdì 9 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e sabato 10 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00, ove sarà garantita la taglia.
Sarà possibile ritirare i pettorali, la maglietta e la medaglie la mattina di domenica 11 settembre dalle ore 7.00 alle ore 8.00 non garantendo la taglia della maglietta.
La classifica verrà stilata in base al Real time.
L’elaborazione delle classifiche sarà effettuata dalla ICRON tramite il chip che ogni atleta riceverà attaccato al pettorale. Gli atleti che indossano il chip in maniera scorretta non risulteranno nelle classifiche. Le classifiche saranno convalidate dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d’Appello. Le classifiche saranno in GUN TIME nel caso non venissero specificati gli atleti di élite.
Ad ogni atleta iscritto, al ritiro del pettorale sarà consegnato un pacco gara contenente prodotti tipici della città di Venosa, una maglietta e la medaglia di partecipazione alla gara.
Alle ore 12:00 Inizieranno le premiazioni e saranno premiati i primi tre atleti di ogni categoria Fidal.
Ai primi tre assoluti maschili e femminili oltre al Trofeo Avis città di Venosa sarà conferito un premio in denaro del valore di €.250,00 al primo classificato, € 150,00 al secondo classificato e €.100,00 al terzo classificato.
Nota: Come disposizioni data da FIDAL il 25% del montepremi sarà dedicato agli atleti italiani ed equiparati.
Il comitato organizzatore realizzerà un adeguato servizio di sicurezza e di distanziamento sociale in base alle normative anticovid 19 che saranno in vigore al momento della manifestazione.
Eventuali reclami per la classifica dovranno essere presentati entro 30 minuti dall’esposizione della classifica ufficiale, in prima istanza verbalmente al Giudice d’Arrivo e in seconda istanza per iscritto al Giudice d’Appello, accompagnati dalla tassa di 100,00 € che verrà restituita nel caso di accoglimento del reclamo. Per tutto quanto non previsto espressamente si rinvia al regolamento generale della FIDAL.
Nel caso in cui la gara venisse annullata e/o rinviata ad altra data, o comunque, non svolta per cause o motivi non imputabili e/o non riferibili alla volontà dell’Organizzazione, compresa la revoca della autorizzazione allo svolgimento da parte degli Organi Pubblici competenti, l’iscritto nulla avrà a pretendere dalla A.S.D. “sport360” o Avis Venosa, né per la restituzione dell’importo versato per l’iscrizione, né a titolo di rimborso di qualsiasi spesa sostenuta o da sostenere.
La presentazione della domanda di iscrizione ha valore di accettazione della presente clausola e come espressa rinuncia a qualsiasi pretesa conseguente all’annullamento e/o al rinvio della gara, sia relativa al risarcimento di eventuali danni patiti o patendi e/o per indennizzi e/o per qualsivoglia altra pretesa reintegratoria e/o soddisfattiva per qualsiasi pregiudizio patrimoniale e non, subito e subendo.
Ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs 30 giugno 2003, n.196 si informa:
In qualsiasi momento l’interessato potrà consultare, modificare, cancellare gratuitamente i propri dati scrivendo al responsabile del trattamento dei dati personali presso Icron.
Con l’iscrizione alla Mezza Maratona dell’Appia antica, 1° trofeo AVIS città di Venosa 2022 l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione all’acquisizione gratuita del diritto, unitamente ai suoi partner, di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà egli apparire, prese in occasione della sua partecipazione alla Mezza Maratona dell’Appia antica, 1° trofeo AVIS città di Venosa 2022, su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari, prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.
L’iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale di gara, la cui esibizione garantisce il diritto di usufruire di tutti i servizi menzionati nel presente regolamento e successivamente comunicati.
Nei casi a) e b) i partecipanti potranno essere passibili delle sanzioni previste per il reato di “inosservanza dei provvedimenti delle Autorità” (art. 650 c.p.). Le fattispecie suddette saranno riscontrabili previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video.
E’ vietato entrare nella griglia diversa da quella assegnata al momento dell’iscrizione, nonché gettare, all’interno delle griglie di partenza e sulla sede del percorso di gara, magliette, mantelline o qualsiasi altro oggetto che possa causare intralcio o la caduta degli atleti che transitano successivamente. In caso di violazione, l’atleta sarà ritenuto responsabile per i danni cagionati, con conseguenti azioni sia in sede penale che civile.
E’ vietato “tagliare” il percorso stabilito e/o percorrere scorciatoie e/o inserirsi sul percorso di gara da un punto diverso rispetto alla linea di partenza. Il mancato rispetto di tale obbligo comporterà la squalifica dell’atleta, nonché la responsabilità dello stesso per eventuali danni causati a terzi.
L’atleta con l’accettazione del presente regolamento dichiara espressamente di assumersi tutti i rischi derivanti dalla partecipazione all’evento, come, a titolo meramente esemplificativo, le eventuali cadute, contatti con veicoli e/o con altri partecipanti, spettatori od altro, le avverse condizioni di tempo, le condizioni del manto stradale, ed ogni altro diverso tipo di rischio.
In conseguenza di tale accettazione, si esonera espressamente l’ente organizzatore ed i singoli soggetti che hanno partecipato all’organizzazione dell’evento sportivo, da ogni responsabilità per qualsiasi danno o nocumento derivante dalla partecipazione all’evento.
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara. Per quanto non previsto
dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti. Inoltre, la documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al pettorale.
Qualsiasi variazione a questo regolamento deve essere approvato dalla FIDAL.
Per avere informazioni sulla Mezza Maratona dell’Appia antica, 1° trofeo AVIS città di Venosa 2022 potete contattare:
– AVIS COMUNALE VENOSA,
sig. Sergio Orlando cell. 339-4027424,
sig. Nicolò De Sario cell. 340-4293138
– A.S.D. SPORT 360
Largo Aldo Moro VENOSA
Telefono: 3333519546
e-mail: asdsport360venosa@gmail.com-www.icron.it
Riservato alla squadra sportiva che iscriverà il più alto numero dei partecipanti
(soggiorno per 4 partecipanti in strutture di ricettività diffusa)
Info 338769441 Giuseppe
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |